2000-2016: storia di una crescita

Associazione Mosaico è nata a Bergamo nel marzo 2000 per rispondere alla necessità sentita da alcuni enti non profit, pubblici e privati, di migliorare la gestione del servizio civile obbligatorio.

Dal momento della sua costituzione come primo ente gestore di servizio civile in Italia, Mosaico si è impegnata a gestire le attività relative alla selezione, formazione e amministrazione prima degli obiettori di coscienza e poi dei volontari civili. L’associazione si è sempre impegnata a offrire alti standard di professionalità, indispensabili per garantire una piena valorizzazione delle esperienze di volontariato. La sua attività è inoltre mirata alla promozione del servizio civile nazionale e alla formazione degli operatori del servizio civile.
L’associazione è partita da 8 enti fondatori per giungere oggi a 300 realtà associate tra Comuni, Comunità montane, Province, fondazioni culturali, cooperative sociali, associazioni del privato sociale, centri studi, organizzazioni di volontariato, enti di cooperazione internazionale e università, gestendo circa 1000 giovani volontarie/i all’anno.
Per questo Mosaico costituisce un punto di osservazione privilegiato sullo stato delle realtà non profit lombarde e delle nuove generazioni. Da 17 anni l’Associazione è all’ascolto di enti e giovani volontarie/i, facendosi portavoce delle loro esigenze.

LA NOSTRA STORIA: 17 anni al servizio dei giovani e del territorio

Dal 2000 ad oggi l’Associazione Mosaico è cresciuta sotto ogni aspetto.
I passi avanti realizzati sotto il profilo della qualità e della cura che dedichiamo alla realizzazione delle esperienze di volontariato civile dei giovani lombardi è frutto della dedizione e del lavoro congiunto di una squadra sempre più estesa di persone e di realtà che credono nella necessità delle nostre attività.